L'articolo 2 definisce le caratteristiche di un'acqua minerale naturale:
1. Sono considerate acque minerali naturali le acque che, avendo origine da una falda o giacimento sotterraneo, provengono da una o piu' sorgenti naturali o perforate e che hanno caratteristiche igieniche particolari e, eventualmente, proprieta' favorevoli alla salute.
2. Le acque minerali naturali si contraddistinguono dalle normali acque potabili per la purezza originaria e sua conservazione, per il tenore in minerali, oligoelementi o altri costituenti ed, eventualmente, per taluni loro effetti. Esse vanno tenute al riparo da ogni rischio di inquinamento.
Il D.LGS. 12/11/92 n.542 descrive i criteri di valutazione delle caratteristiche delle acque minerali naturali ed in particolare gli articoli 5 e 6 descrivono i valori/parametri
Informazioni relative all'acque inbottigliate italiane divise per regione:
AbruzzoBasilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemente
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
| Parametro | Valore | Unità di misura |
| Alluminio | - | μg/L |
| Ammonio(come NH4) | - | μg/L |
| Antimonio | - | μg/L |
| Arsenico(As Totale) | 10 | μg/L |
| Bario | 1 | μg/L |
| Benzene | - | μg/L |
| Benzo(a)pirene | - | μg/L |
| Boro | 5 | mg/L |
| Cianuro | 10 | μg/L |
| Cadmio | 3 | μg/L |
| Cromo | 50 | μg/L |
| Fenoli | 0,5 | μg/L |
| Ferro | - | mg/L |
| Fluoruro | - | mg/L |
| Piombo | 10 | μg/L |
| Mercurio | 1 | μg/L |
| Manganese | - | μg/L |
| Nichel | - | μg/L |
| Nitrato (NO3-) | 45 | mg/L |
| Nitrito (NO2-) | 0,02 | mg/L |
| Rame | 1 | mg/L |
| Selenio | 10 | μg/L |
| Clorito | 200 | μg/L |
| Vanadio | - | μg/L |
| Zinco | - | μg/L |
Definizioni: |
| Oligominerale leggermente mineralizzata. Il tenore di sali minerali, calcolato come residuo fisso, non è superiore a 500 mg/l |
| Minimamente mineralizzata. Il tenore di sali minerali, calcolato come residuo fisso, non è superiore a 50 mg/l |
| Ricca in sali minerali. Il tenore di sali minerali, calcolato come residuo fisso, è superiore a 1500 mg/l |
| Contenente bicarbonato. Il tenore di bicarbonato è superiore a 600 mg/l |
| Solfata. Il tenore di solfati è superiore a 200 mg/l | |
| Clorurata. Il tenore di cloruro è superiore a 200 mg/l | |
| Calcica. Il tenore di calcio è superiore a 150 mg/l | |
| Magnesiaca. Il tenore di magnesio è superiore a 50 mg/l | |
| Fluorata o contenente fluoro. Il tenore di fluoro è superiore a 1 mg/l | |
| Ferruginosa o contenente ferro. Il tenore di ferro bivalente è superiore a 1 mg/l |
| Acidula. Il tenore di anidride carbonica libera è superiore a 250 mg/l |
| Sodica. Il tenore di sodio è superiore a 200 mg/l |
| Indicata per la preparazione degli alimenti per lattanti |
| Indicata per le diete povere di sodio. Con un tenore di sodio inferiore a 20 mg/l |
| Può avere effetti lassativi |
| Può avere effetti diuretici |
Nessun commento:
Posta un commento